50 quesiti ed esercitazioni da svolgere quando sul video appare lo STOP![]() |
![]() |
60 grafici computerizzati di sintesi![]() |
un investimento che si ripaga in un anno rivolto a manager e quadri del marketing e delle vendite garanzia di un anno 6 VIDEOCASSETTE VHS di 60 minuti l'una - Un MANUALE contenente la trascrizione integrale - Una DISPENSA con i grafici e le tabelle - Un BLOCCO DI LAVORO per i quesiti e le esercitazioni - Un ELEGANTE MOBILETTO contenitore del videocorso VHS1 - LE ALTERNATIVE STRATEGICHE DELL'AZIENDA Le alternative strategiche dell'azienda: differenziazione, segmentazione, internazionalizzazione, vantaggi di costo e strategie di alleanza. Concetto di ciclo di vita e sua evoluzione. VHS2 - COME ORIENTARE L'AZIENDA AL MARKETING La conoscenza del consumatore e della concorrenza, alla luce del target di qualitą. L'evoluzione del focus del marketing: distribuzione, concorrenza, cliente. Assiomi del concetto di marketing. VHS3 - VALORE E " CUSTOMER SATISFACTION" Aspettative, prestazione e soddisfazione del cliente. Definizione e percezione del valore del prodotto. Il sistema di distribuzione del valore. Il valore per il cliente. Il modello per un marketing efficace. VHS4 - SEGMENTAZIONE E MASS CUSTOMIZATION Marketing differenziato e indifferenziato. La segmentazione e la personalizzazione su scala industriale. Tecnologia e strategia aziendale. Variabili di segmentazione di mercato per i mercati dei beni di consumo e industriali. VHS5 - COME POSIZIONARSI SUL MERCATO La valutazione dell'attrattivitą e della competitivitą del mercato. Misurazione dell'immagine aziendale e dei concorrenti. Segmentazione sequenziale e per fattori chiave d'acquisto. Matrici strategiche e modello del processo d'acquisto. Differenziale semantico e immagine. VHS6 - COME CREARE E MISURARE IL VANTAGGIO COMPETITIVO Metodi di misurazione e selezione del vantaggio competitivo. La "Market Performance Analysis". Il "Competitive Analysis Worksheet". Relazione tra quota di mercato, qualitą, prezzo e costo del prodotto. Vantaggio competitivo e analisi della concorrenza. |