30 quesiti ed esercitazioni da svolgere quando sul video appare lo STOP![]() |
![]() |
23 grafici computerizzati di sintesi![]() |
un investimento che si ripaga in un anno rivolto a manager e quadri del marketing e delle vendite garanzia di un anno 6 VIDEOCASSETTE VHS da 40 a 60 minuti l'una - Un MANUALE contenente la trascrizione integrale - Una DISPENSA con i grafici e le tabelle - Un BLOCCO DI LAVORO per i quesiti e le esercitazioni - Un ELEGANTE MOBILETTO contenitore del videocorso VHS1 - LE CONDIZIONI PER DIVENTARE GLOBALI Come definire i business: da nazionale a multinazionale a globale. Le condizioni esterne ed interne aziendali per diventare globali. Globalitą e segmenti trasversali di consumo. Caratteristiche principali dell'ambiente globale. VHS2 - L'AZIENDA NEL BUSINESS GLOBALE Il "countertrade" come strategia verso i Paesi deboli. La standardizzazione a livello continentale. La localizzazione ottimale della produzione nei business multinazionali e globali. I business globali. VHS3 - ALTERNATIVE DI STRATEGIE GLOBALI Alternative strategiche di globalizzazione. Vantaggi e svantaggi delle joint-ventures. Esperienze di standardizzazione globale e confronto con la strategia di differenziazione. Esempi di fallimento di marketing globale. Dimensione "chiave" globale. VHS4 - COME ORGANIZZARE LE AZIENDE GLOBALI L'organizzazione a matrice nelle aziende globali: pro e contro. Obiettivi a breve (aziende USA) vs. obiettivi a lungo (aziende giapponesi). L'organizzazione e la trasparenza delle consociate estere. Fasi della evoluzione organizzativa di aziende globali. Fattori chiave di successo nel marketing globale. VHS5 - MISURIAMO L'EFFICACIA DI MARKETING GLOBALE Centralizzazione e decentramento del marketing globale. I pił comuni errori nel marketing globale. Come misurare l'efficienza globale del marketing. I sistemi decisionali computerizzati. VHS6 - LE 10 LEGGI DEL MARKETING GLOBALE I dieci comandamenti del marketing globale di successo. I circoli di qualitą e la cultura occidentale. I principi del "PIMS" e il suo utilizzo nel marketing globale. Il ruolo dell'uomo nel marketing. |